- La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa
- La scarpa segreta per la Milano Marathon
- Nike Vaporfly 4: cambia tutto (e per fortuna!)
- Made in Italy, il mondo della corsa Diadora
- Joma R1000, piastra in carbonio dal prezzo accessibile
- Come scegliere le scarpe per correre una Ultramaratona
- Diadora Atomo Star Preview – The Running Event
- Diadora Atomo Star: la nuova daily trainer Made in Italy
Browsing: the running event
Atomo Star è la nuova daily trainer, con quote maxi, che Diadora propone sul mercato nel 2025. Intersuola in AnimaN2 per offrire massima morbidezza e reattività, per affrontare anche per le distanze più lunghe.
ForeverRun Nitro 2 è la seconda versione della daily trainer di Puma pensata per i podisti che necessitano di una scarpa stabile. Intersuola in Nitro a doppia densità infusa in azoto, Run Guide System e PWR Print che lavorano in modo asimmetrico per aiutare il piede ad ogni falcata.
Al The Running Event di Austin abbiamo avuto il piacere e la possibilità di intervistare uno dei designer del Made in Italy di Diadora, Gianluca De Bona. In questa chiacchierata ci ha raccontato i diversi aspetti che comporta un lavoro come il suo e come funzionalità, estetica e ricerca di integrano e intrecciano per arrivare al risultato finale ricercato.
Lone Peak 9, Timp 5 Boa e Olympus 275 sono tre dei nuovi modelli di scarpe dedicate al trail running che Altra presenterà nel corso del 2025. Tre scarpe diverse diverse tra loro, tre modelli molto diversi tra di loro che si differenziano per caratteristiche decisamente curiose.
Diadora Mythos Volo 5, Mythos Vortice 10 e Mythos Vigore 4, tre scarpe della stessa categoria di Diadora che si differenziano per le tipologia di utente a cui si riferiscono e per l’utilizzo a cui sono destinate.
Non solo scarpe da strada al The Running Event di Austin, ma spazio anche alle novità per gli atleti più veloci e agli amanti della corsa su pista. Nike, regina di questa categoria, ha presentato le due nuove “formula1”: la Dragonfly 2 Elite, che presenta una nuova piastra in carbonio a tutta lunghezza e la Victory 2, sempre con il tipico modulo AirZoom nell’avampiede e e una nuova tomaia Atomkit.
Le grandi novità Under Armour per il 2025 riguardano tutte la famiglia delle daily trainer: Infinite Mega, Infinite Elite 2 e Sonic 7, tre calzature tutte molto differenti tra di loro e con caratteristiche molto particolari, che debutteranno nel corso dell’anno.
Nike ha strutturato la propria gamma di daily trainer 2025 suddividendola in tre diverse versioni, con caratteristiche e materiali diversi e ben distinti tra di loro. La versione classica, definita “icon”, è quella dedicata alle corse di tutti i giorni. La versione “plus” (o turbo) più leggera e veloce per le uscite di qualità. La neonata versione “premium”, con una risposta e un ritorno di energia maggiore e un mix di materiali molto interessante.
Nucleo GR è la prima scarpa Diadora dedicata al Gravel. Si basa sul nuovo modello Nucleo 2 da strada, ma con una struttura più rinforzata per dare maggiore supporto a chi ama alternare la corsa su asfalto, strade bianche e sentieri più semplici.
Aura è il modello di daily trainer stabile di Topo Athletic, omologo del neutro Atmos, che presenta un’intersuola in ZipFoam a due densità per aiutare quei runner iperpronatori che necessitano di un supporto nelle uscite di corsa di tutti i giorni. L’anteprima dal The Running Event di Austin.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it