- L’alimentazione per la maratona: prima, durante e dopo
- Altra Timp 5 BOA: migliora grazie alle modifiche
- Breaking 4: la prima donna a correre il miglio in meno di 4 minuti
- Nike Vomero 18: ora è diventata una maxi daily trainer
- 4 scarpe in carbonio per la maratona a confronto
- Adidas Adizero Boston 13 first look
- New Balance Fresh FoamX 880 v15: tante novità
- Corsa e alimentazione: perché andare da un nutrizionista?
Browsing: recensione
Cellula è il primo modello lanciato da Diadora nel 2024: una calzatura che strizza l’occhio al passato, ma che sfrutta materiali e tecnologie decisamente innovative per accompagnare ogni runner nelle corse di tutti i giorni.
Cielo X1 è la nuova super shoe per la maratona lanciata oggi da Hoka. L’abbiamo provata in anteprima e queste sono le nostre valutazioni.
La 21ma edizione della Glycerin di Brooks, guadagna un po’ di intersuola in più mantenendo protezione, stabilità e buona reattività nelle corse di tutti i giorni. Una scarpa adatta a podisti anche di peso importante, in grado di ben figurare nelle corse di tutti i giorni condotte a ritmi diversi.
Hoka Stinson 7 è una scarpa da trail massimalista, adatta ai sentieri non troppo tecnici e a tratti anche con asfalto, pensata per podisti importanti.
Altra Via Olympus 2 è una scarpa zero drop pensata per i podisti dal peso più importante, indicata per le corse lente e rigeneranti anche più lunghe. La sua geometria porta in modo naturale a correre maggiormente di avampiede.
La nuova mescola in PWRRUN+ ha trasformato le Saucony Ride 17, rendendole scarpe adatte a diverse tipologie di allenamento.
Con la versione 26 le Gel-Nimbus Asics introduce piccole modifiche che affinano un modello già consolidato: più protezione per le corse lente.
Nona versione per la Terra Kiger, scarpa dedicata al trail running di Nike. L’abbiamo testata sui sentieri per scoprire in cosa sia stata migliorata.
Atomo V7000 è la scarpa da running di Diadora completamente progettata e prodotta in Italia. La nostra recensione dopo averci corso 150 km.
Quanto durano le Asics Gel-Nimbus 25? Andrea Soffientini le ha testate fino a 700km e queste sono le sue considerazioni finali…
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it