- Topo Athletic Aura, la daily trainer stabile
- La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa
- La scarpa segreta per la Milano Marathon
- Nike Vaporfly 4: cambia tutto (e per fortuna!)
- Made in Italy, il mondo della corsa Diadora
- Joma R1000, piastra in carbonio dal prezzo accessibile
- Come scegliere le scarpe per correre una Ultramaratona
- Diadora Atomo Star Preview – The Running Event
Browsing: olimpiadi
Alla maratona dei Giochi Olimpici di Parigi Eliud Kipchoge ha sfoggiato un bellissimo e fiammante paio di Nike Alphafly 2, modello con il quale aveva già realizzato un record del mondo a Berlino nel 2022, invece delle nuovissime Alphafly 3 indossate anche da Kelvin Kiptum per l’attuale primato di maratona.
Parigi 2024 è stata la sua ultima Olimpiade. Il celebre fotoreporter ne ha documentate dieci in carriera raccontando l’atletica con le sue immagini sulle piste, le strade e gli stadi di tutto il mondo.
Dopo le due medaglie di bronzo nei 5000 e nei 10.000 metri, Sifan Hassan fa la storia e completa il triplete conquistando di forza la medaglia d’oro nella maratona delle Olimpiadi di Parigi.
Una vittoria epica per l’etiope Tamirat Tola nella maratona maschile di Parigi, che doma un percorso di incredibile difficoltà e, nonostante tutto, fa registrare il nuovo record olimpico.
Gara perfetta della campionessa trentina che rimane nel gruppo di testa fino al momento di sferrare l’attacco decisivo per il secondo posto olimpico.
Cambio staffetta per la 4×100 con Patta al posto di Desalu, ma non basta per riconfermare l’oro di Tokyo: Italia quarta per un soffio…
Un percorso tutt’altro che semplice quello della maratona olimpica, che premierà non solo gli atleti più veloci, ma soprattutto coloro che sapranno interpretarne al meglio le asperità.
L’azzurro chiude in ottava posizione con il tempo di 3’30″74 la finale vinta dallo statunitense Hocker. Flop Ingebrigtsen…
Il Kenya ha vinto il ricorso: tolta la squalifica a Faith Kipyegon, seconda classificata nei 5000 metri e quarto posto per Nadia Battocletti.
Quarta al traguardo, Nadia Battocletti conquista la sua prima medaglia olimpica dopo la squalifica della keniana Kipyegon (seconda) e fa registrare il nuovo record italiano dei 5000 metri femminili.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it