- Topo Athletic Aura, la daily trainer stabile
- La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa
- La scarpa segreta per la Milano Marathon
- Nike Vaporfly 4: cambia tutto (e per fortuna!)
- Made in Italy, il mondo della corsa Diadora
- Joma R1000, piastra in carbonio dal prezzo accessibile
- Come scegliere le scarpe per correre una Ultramaratona
- Diadora Atomo Star Preview – The Running Event
Browsing: Saucony
La nuova mescola in PWRRUN+ ha trasformato le Saucony Ride 17, rendendole scarpe adatte a diverse tipologie di allenamento.
Le 3 migliori scarpe da corsa del 2023 per Andrea Soffientini: Saucony Triumph 21, Saucony Kinvara Pro e On Cloudboom Echo 3.
Andrea Soffientini confronta 10 modelli di super shoes, da gara e allenamento, con piastra in fibra di carbonio e mescole ultra reattive.
Le calzature di casa Saucony offrono diverse combinazioni per la rotazione delle scarpe da corsa a partire da quella tra i modelli della serie Endorphin
Sono scarpe da trail leggere e flessibili queste Saucony Endorphin Rift, impreziosite dall’intersuola Pwrrun Pb per trail corti e veloci
Quali scarpe utilizza Andrea Soffientini per i suoi allenamenti nell’estate del 2023? Ecco le sue scelte tra scarpe per lenti, lavori e gare
Una daily trainer pensata per chi corre tanto, ricerca protezione ma al contempo non disdegna accelerare alla ricerca di un po’ di ritmo: questo è Saucony Triumph 21
Saucony Kinvara Pro abbina intersuola a doppia mescola ad una piastra in carbonio: il risultato è una scarpa veloce per gli allenamenti ma troppo alta per le gare
Tante scarpe in prova a luglio 2023: Hoka Mach X e Asics Gel-Kayano 30, Saucony Kinvara Pro, Endorphin Rift e Triumph 21, Nike Vaporfly 3 e lo smartwatch Garmin Fenix 7X Pro
Dopo averle utilizzate in allenamenti intensi e per correre una mezza maratona, è giunto il momento di analizzare con la nostra recensione completa le nuove Saucony Endorphin Elite delle quali già avevamo parlato nel nostro iniziale first look. Si tratta, lo ricordo, di scarpe pensate per la prestazione in gara, forti di una piastra in carbonio e di una struttura che definire racing è poco.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it