- La scarpa segreta per la Milano Marathon
- Nike Vaporfly 4: cambia tutto (e per fortuna!)
- Made in Italy, il mondo della corsa Diadora
- Joma R1000, piastra in carbonio dal prezzo accessibile
- Come scegliere le scarpe per correre una Ultramaratona
- Diadora Atomo Star Preview – The Running Event
- Diadora Atomo Star: la nuova daily trainer Made in Italy
- Roma 2025: la Maratona dei record
Torna l’appuntamento di corsa con The Running Club. Sabato 12 ottobre, a Milano, testeremo in anteprima le nuove New Balance Fresh Foam X 1080v14. Non perdere l’occasione e iscriviti subito! L’evento è gratuito ma i posti sono limitati…
GLi ultimi post
Una super scarpa veloce su strada può correre veloce anche sui sentieri? Si, ma solo se abbinata a un battistrada adeguato. Ecco Metafuji Trail, la super scarpa racing di Asics per correre forte anche off-road. La recensione di Davide Bonato…
Guidata da un’irraggiungibile Nadia Battocletti, l’Italia conquista tre ori, un argento e un bronzo ai Campionati Europei di Corsa Campestre di Antalaya 2024.
La storia di Diego Pettorossi, unico atleta non professionista della Nazionale italiana a qualificarsi ai Giochi Olimpici di Parigi, è stata una delle cinque finaliste premiate ai Garmin Beat Yesterday 2024.
Endorphin Speed 5 è la nuova scarpa intermedia di Saucony, che presenta una nuova piastra in Pebax affogata nell’intersuola in PWRRUN PB. Diversa anche la conformazione di tomaia e upper con conformazione decisamente più racing.
Qual è stata la scarpa più utilizzata dai runner nel 2024? Quale il modello racing preferito? Strava ha rivelato i trend dell’ultimo anno tra i suoi 135 milioni di utenti registrati. E i risultati sono stati abbastanza sorprendenti…
Al The Running Event di Austin abbiamo confrontato da vicino due delle nuove proposte di a cavallo tra daily trainer e intermedie di Asics: Superblast 2 e Novablast 5.
Pegasus Premium è la nuovissima e particolarissima versione maxi di Nike Pegasus che sarà disponibile a partire da fine gennaio ad un prezzo molto interessante: 150 euro. Particolare perché oltre ai classici ZoomX e ReactX l’intersuola è attraversata per tutta la sua lunghezza da un modulo AirZoom che, la contraddistingue e la rende la Pegasus più reattiva e performante di sempre.
Le scarpe di the running club
Topo Athletic Aura è una scarpa per corse su strada, adatta ai podisti che necessitano di un modello stabile per compensare un problema di pronazione. L'intersuola è in Zipfoam, con un'altezza di 38mm nel tallone e di 33mm, per un drop pari a 5mm. ...
Diadora Atomo Star è una scarpa veloce adatta agli allenamenti di qualità che può essere utilizzata anche durante le gare. È caratterizzata da un'intersuola in Anima N2 con un'altezza di 40mm nella zona posteriore e di 34mm in quella anteriore, p...
In commercio dall'anno 2025, Altra Torin 8 è una scarpa pensata per chi corre su strada e cerca una calzatura adatta alle corse di tutti i giorni e per le sucite di lento. L'intersuola in EGO Max ha un'altezza di 30mm nel tallone e di 30mm, per un d...
NNormal Kjerag Brut è una scarpa da trail presentata sul mercato nell'anno 2025, costruita con intersuola in Eexpure. Ha un'altezza di 28.5mm nel tallone e di 22.5mm, per un drop pari a 6mm e un peso di 230gr nella versione da uomo. Le sue caratteri...
Nike Streakfly 2 è una scarpa veloce adatta alle gare, che può essere anche utilizzata per gli allenamenti di qualità, con intersuola in ZoomX. Ha un'altezza al tallone 27mm e all'avampiede di 23mm, per un drop pari a 4mm. È dotata di una struttu...
Nike Vaporfly 4 ha un'intersuola in ZoomX e una piastra in Flyplate. È una scarpa veloce adatta alle gare, che può essere anche utilizzata per gli allenamenti di qualità. Ha un'altezza al tallone 35mm e all'avampiede di 29mm, per un drop pari a 6m...
Saucony Guide 18 è una scarpa per corse su strada, adatta ai podisti che necessitano di un modello stabile per compensare un problema di pronazione. L'intersuola è in PWRRUN, con un'altezza di 35mm nel tallone e di 29mm, per un drop pari a 6mm. Nel...
Asics Gel-Trabuco 13 è una scarpa da trail presentata sul mercato nell'anno 2025, costruita con intersuola in FF-Blast+ Eco. Ha un'altezza di 34mm nel tallone e di 26mm, per un drop pari a 8mm e un peso di 285gr nella versione da uomo. Le sue caratt...
Gare
Sarà una sfida incredibile quella che si correrà il prossimo 21 aprile alla maratona di Londra dove saranno presenti i migliori maratoneti del mondo della stessa gara.
Allenamenti e alimentazione
Quest’oggi siamo ospiti di Runningsofia, il podcast curato da Claudio Bagnasco che parla di corsa…
Active 2 è il nuovo orologio multisport presentato da Amazfit che unisce metriche avanzate e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale a caratteristiche tecniche premium, offerto a un prezzo sorprendente: solo 99 euro.
Correrò la Maratona di Milano indossando una scarpa racing, con piastra in carbonio, che ho ricevuto pochi giorni fa e che resterà senza nome sino alla gara. Ve ne fornisco qualche informazione preliminare dopo le prime uscite di allenamento
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it