- Saucony Endorphin Elite 2: tanto soffice quanto veloce
- Corsa, farmaci, doping e gare: cosa deve fare il runner amatore
- Nike Streakfly 2 – la nuova regina delle gare brevi
- L’alimentazione per la maratona: prima, durante e dopo
- Altra Timp 5 BOA: migliora grazie alle modifiche
- Breaking 4: la prima donna a correre il miglio in meno di 4 minuti
- Nike Vomero 18: ora è diventata una maxi daily trainer
- 4 scarpe in carbonio per la maratona a confronto
Browsing: Scarpe
The Running Club Awards 2024 è la classifica dei migliori modelli di scarpe da corse 2024 suddivisi per categoria (dalle daily trainer alle daily trainer maxi, dalle scarpe stabili a quelle intermedie con e senza piastra, dalle super trainer alle scarpe da gara) alle quali abbiamo aggiunto 3 menzioni speciali: la migliore scarpa dell’anno, quella con il maggiore contenuto tecnologico di novità e da ultima la “best buy”. Scoprile tutte…
Cloudboom Max è la “scarpa super” di On (che affianca Cloudboom Strike) destinata agli allenamenti e alle gare più lunghe, come la maratona, per quei runner meno leggeri che sono alla ricerca di una super scarpa, ma che non vogliono qualcosa di troppo spinto e più adatto ai ritmi meno veloci.
Cielo X1 2.0 è la nuova scarpa racing di Hoka che non introduce grandi novità rispetto al modello precedente, ma ne migliora decisamente i punti deboli. A partire da tomaia e upper, che hanno cambiato struttura e materiali, fino alla conformazione di piastra e intersuola.
Una super scarpa veloce su strada può correre veloce anche sui sentieri? Si, ma solo se abbinata a un battistrada adeguato. Ecco Metafuji Trail, la super scarpa racing di Asics per correre forte anche off-road. La recensione di Davide Bonato…
Endorphin Speed 5 è la nuova scarpa intermedia di Saucony, che presenta una nuova piastra in Pebax affogata nell’intersuola in PWRRUN PB. Diversa anche la conformazione di tomaia e upper con conformazione decisamente più racing.
Al The Running Event di Austin abbiamo confrontato da vicino due delle nuove proposte di a cavallo tra daily trainer e intermedie di Asics: Superblast 2 e Novablast 5.
Pegasus Premium è la nuovissima e particolarissima versione maxi di Nike Pegasus che sarà disponibile a partire da fine gennaio ad un prezzo molto interessante: 150 euro. Particolare perché oltre ai classici ZoomX e ReactX l’intersuola è attraversata per tutta la sua lunghezza da un modulo AirZoom che, la contraddistingue e la rende la Pegasus più reattiva e performante di sempre.
Ritorna Hoka Rincon nella versione 4, una scarpa per le uscite di tutti i giorni con la quale è facile aumentare il ritmo e spingere più forte. Intersuola rinnovata che diventa un tutt’uno con il battistrada. La recensione di Paolo Corsini…
Torin 8, Experience Form 2 e Experience Wild 2, tre daily trainer molto diverse tra di loro: la primo a “zero drop”, le altre due appartenenti alla nuova gamma “experience” di Altra che ha introdotto da qualche mese calzature con drop di 4 millimetri. La nostra anteprima dal The Running Event di Austin…
Hoka Bondi 9 e Clifton 10, due daily trainer maxi, molto diffuse tra gli amanti del brand americano, che differiscono tra di loro per il runner target di riferimento.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it