- Adidas Adizero Boston 13 first look
- New Balance Fresh FoamX 880 v15: tante novità
- Corsa e alimentazione: perché andare da un nutrizionista?
- Asics Gel-Cumulus 27: la strategia dei piccoli affinamenti
- Kiprun KD900X LAB: la nuova supershoe per i più veloci
- 10.000 metri in pista per Andrea Soffientini: preparazione e gara
- Kiprun KD900X LD+, la scarpa della Milano Marathon
- Saucony Ride 18: la daily trainer classica si evolve
Browsing: Scarpe
Saucony Hurricane 24 è caratterizzata da un design a doppia intersuola con densità differenziata, una pianta molto ampia e un profilo laterale più alto, in grado di fornire supporto ai runner che lo ricercano.
Abbiamo messo a confronto in un doppio test, prima su pista e poi su strada, le Asics Metaspeed Edge e Sky Paris.
Daily trainer, intermedie, super shoes, trail… scopri come scegliere e quali scarpe da corsa da avere con te anche in vacanza. I migliori modelli consigliati da Andrea Soffientini.
Un modello abbastanza estremo, adatto per atleti leggeri, ritmi veloci e distanze non superiori ai 10K. La recensione di Andrea Soffientini.
Abbiamo diviso in due parti una Diadora Gara Carbon, scarpa con piastra in carbonio e mescola in Anima PBX in grado di regalare grande velocità e reattività.
La nuova tecnologia LightSpray di On permette di realizzare scarpe da corsa che adottano come tomaia un filamento che aderisce al piede come una seconda pelle.
Avete mai provato quella sensazione di essere spinti in avanti e correre quasi senza fatica appena indossato un nuovo paio di scarpe? Se guardate bene la forma dell’intersuola molto probabilmente vi accorgerete che ha un disegno arrotondato molto accentuato: è il Rocker, quella curvatura che permette al piede di muoversi in modo fluido e naturale. Ed è proprio l’argomento di questo articolo…
Speedgoat 6 rivoluziona la linea tuttofare di Hoka, offrendo un’ottimo modello per il trail running con un mix di caratteristiche decisamente unico. Una scarpa che stravolge quella che era la versione precedente, con un aumento delle quote, un’intersuola molto più densa e una tomaia più strutturata. Davide Bonato l’ha provata su ogni tipologia di sentiero e la racconta in questo video-articolo.
La nuova intersuola in ReactX ha fatto evolvere Nike Pegasus 41 facendola diventare più reattiva, ma senza snaturarne l’essenza che l’ha resa la scarpa da running più longeva della storia. Scoprila nella nostra recensione dopo 150 chilometri…
Molte novità nella nuova Gel-Cumulus 26, la daily trainer di Asics per le corse di tutti i giorni ma adatta anche alle uscite più allegre.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it