- Adidas Adizero Boston 13 first look
- New Balance Fresh FoamX 880 v15: tante novità
- Corsa e alimentazione: perché andare da un nutrizionista?
- Asics Gel-Cumulus 27: la strategia dei piccoli affinamenti
- Kiprun KD900X LAB: la nuova supershoe per i più veloci
- 10.000 metri in pista per Andrea Soffientini: preparazione e gara
- Kiprun KD900X LD+, la scarpa della Milano Marathon
- Saucony Ride 18: la daily trainer classica si evolve
Browsing: Scarpe
La nuova Hoka Mach X 2 può essere considerata senza dubbio la miglior evoluzione tra le scarpe da running di questo 2024: leggera, reattiva, comoda e veloce. Una intermedia piacevole da avere ai piedi, ma soprattutto da utilizzare quando si cercano anche in allenamento ritmo e tenuta. La doppia recensione di Andrea Soffientini e Dario Marchini.
Linguetta, lacci e conchiglia tallonare sono gli elementi che caratterizzano l’upper delle scarpe da corsa e possono cambiare da modello a modello.
Topo Athletic Ultrafly 5 è una scarpa pensata per podisti pronatori caratterizzata da un inserto mediale e una pianta molto larga. Il drop è di 5mm ma con un’impostazione di corsa molto naturale, rendendo un’ottima percezione di quello che scorre sotto i piedi.
Promette allenamenti super veloci la nuova Zoom Fly 6 di Nike, la super trainer illegale progettata con Eliud Kipchoge, grazie a una nuova e più alta doppia intersuola in ZoomX ed Eva, una piastra a tutta lunghezza, una tomaia e battistrada rinnovati e un peso più leggero.
La nuova Under Armour Velociti Pro è una scarpa intermedia con doppia mescola (senza battistrada) e piastra in mix di Peba e Tpu a tutta lunghezza, caratterizzata da elevata reattività e da un buon feeling di corsa destinata ai lavori più veloci.
La nuova Puma Deviate Nitro Elite 3 è una scarpa racing che abbina comfort e costruzione alla capacità di offrire prestazioni ai massimi livelli su tutte le distanze. In questa doppia recensione la analizziamo nel dettaglio insieme ad Andrea Soffientini e Paolo Corsini.
New Balance ha presentato l’ultima versione del suo iconico modello 1080, la Fresh Foam X 1080v14, daily trainer che si adatta alla corsa di ogni tipologia di runner.
Si chiama Pegasus Plus la nuova nata di casa Nike, ma potremmo tranquillamente definirla la nuova Pegasus Turbo, che torna sulla strada dopo qualche anno di assenza. In questo first look la analizziamo e la confrontiamo con i modelli che l’hanno preceduta.
Cloudsurfer Next è il nuovo modello per le uscite di tutti i giorni che presenta nell’intersuola la nuova tecnologia CloudTec Phase. Paolo Corsini e Andrea Soffientini la raccontano nel dettaglio dopo averci roso i canonici 150 chilometri.
Con Rincon 4 ritorna sul mercato un classico tra le daily trainer più amate di Hoka, che presenta una nuova soluzione per l’intersuola (doppia) che funge anche da battistrada.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it