- Saucony Ride 18: la daily trainer classica si evolve
- Topo Athletic Aura, la daily trainer stabile
- La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa
- La scarpa segreta per la Milano Marathon
- Nike Vaporfly 4: cambia tutto (e per fortuna!)
- Made in Italy, il mondo della corsa Diadora
- Joma R1000, piastra in carbonio dal prezzo accessibile
- Come scegliere le scarpe per correre una Ultramaratona
Browsing: News
Parla etiope la maratona di Berlino dei 50mila, dove si sono imposti Milkesa Mengesha, tra gli uomini, e Tigist Ketema, tra le donne. Migliori tra gli italiani Andrea Astolfi e Barbara Bressi.
E’ già stata ribattezza come “la mezza maratona più bella del mondo”… ecco il percorso della Rome Half Marathon.
Primo appuntamento autunnale con la regina della velocità tra le Major, la maratona di Berlino, che vedrà circa 1700 italiani sulla linea di partenza. Scopri percorso, protagonisti e dove provare a seguirla in diretta TV e streaming…
Vuoi correre la maratona di Boston? Attenzione, perché i tempi minimi di qualificazione per il 2026 si sono abbassati di cinque minuti…
Un infortunio al piede ha fermato il bergamasco Lucio Bazzana che avrebbe voluto percorrere 10mila chilometri (90km al giorno) durante tutta l’estate.
Correre come Usain Bolt: è il sogno di migliaia di ragazzi che sfrecciano sulla pista di atletica. Ma qualcuno più veloce degli altri… come l’australiano Gout Gout.
Nella gara titanica sui 100 metri tra Armand “Mondo” Duplantis e Karste Warholm è stato lo svedese a imporsi anticipando il rivale di 10 centesimi sul traguardo.
Correndo, camminando, pedalando e arrampicando come solo lui è in grado di fare, Kilian Jornet ha collegato 82 “quattromila” percorrendo 1200km in poco meno di 270 ore, con lo sbalorditivo dislivello complessivo di poco superiore ai 75 mila metri.
Kilian Jornet pedala, corre, cammina e arrampica ed è sempre più determinato a portare a termine Alpine Connections, il progetto che lo porterà a collegare tutte le vette “+4.000m” delle Alpi.
Una linea caratterizzata dall’inimitabile cromia dell’International Blue di Yves Klein e l’immancabile Summit Vectiv Pro 2.0.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it