- New Balance Fresh FoamX 880 v15: tante novità
- Corsa e alimentazione: perché andare da un nutrizionista?
- Asics Gel-Cumulus 27: la strategia dei piccoli affinamenti
- Kiprun KD900X LAB: la nuova supershoe per i più veloci
- 10.000 metri in pista per Andrea Soffientini: preparazione e gara
- Kiprun KD900X LD+, la scarpa della Milano Marathon
- Saucony Ride 18: la daily trainer classica si evolve
- Topo Athletic Aura, la daily trainer stabile
Autore: Redazione
Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!
“Race together against time”: venerdì 18 ottobre corri con On una doppia sfida aperta a tutti tra le strade di Milano.
Domani si corre la Maratona di Chicago: il percorso, i protagonisti e dove vederla in TV e streaming
Secondo appuntamento autunnale con le Major alla maratona di Chicago, dove lo scorso anno Kiptum realizzò il primato mondiale. Scopri percorso, protagonisti e dove provare a seguirla in diretta TV e streaming…
La propriocezione è quella capacità che permette al runner di reagire prontamente ad un imprevisto, ad esempio quando si appoggia male un piede, o di riconoscere le asperità del terreno anche senza guardare dove si stanno appoggiando i piedi. Abilità che, come ogni altra, va allenata e fatta crescere. Come? Lo scopriamo insieme a Pietro Bellavite, osteopata e coach di Compex.
Torna l’appuntamento di corsa con The Running Club. Sabato 12 ottobre, a Milano, testeremo in anteprima le nuove New Balance Fresh Foam X 1080v14. Non perdere l’occasione e iscriviti subito! L’evento è gratuito ma i posti sono limitati…
La Nuova Zelanda è pronta a riscrivere la storia ai Mondiali di Atletica del 2028 organizzando i primi campionati indoor all’aperto, grazie alla modifica del regolamento internazionale di World Athletics che prevede il semplice svolgimento delle gare su “short track”.
Uno dei fattori più importanti su cui lavorare per ottenere sempre il massimo dal proprio gesto atletico è quello di mantenere alto il livello di mobilità e flessibilità di arti e articolazioni. Due aspetti spesso confusi e sottovalutati, considerati la stessa cosa, ma che in realtà riguardano comparti e funzionalità differenti del nostro corpo. Insieme a Pietro Bellavite, osteopata e coach di Compex, ne analizziamo le differenze e le peculiarità, insieme a qualche semplice esercizio necessario per migliorarle.
Primo appuntamento autunnale con la regina della velocità tra le Major, la maratona di Berlino, che vedrà circa 1700 italiani sulla linea di partenza. Scopri percorso, protagonisti e dove provare a seguirla in diretta TV e streaming…
Quattordicesima edizione di Salomon Running Milano: l’urban trail più celebre d’Italia torna domenica 29 settembre nella location più outdoor del capoluogo lombardo, il grande parco di CityLife.
Come preparare in sequenza una 10 chilometri, una mezza e una maratona in autunno: i consigli e il programma di Andrea Soffientini.
Il potenziamento muscolare permette al runner di supportare i carichi di lavoro che vengono svolti durante la normale attività di corsa. In questo articolo, approfondiamo questo aspetto, insieme a Pietro Bellavite, osteopata e coach di Compex.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it