- Adidas Adizero Boston 13 first look
- New Balance Fresh FoamX 880 v15: tante novità
- Corsa e alimentazione: perché andare da un nutrizionista?
- Asics Gel-Cumulus 27: la strategia dei piccoli affinamenti
- Kiprun KD900X LAB: la nuova supershoe per i più veloci
- 10.000 metri in pista per Andrea Soffientini: preparazione e gara
- Kiprun KD900X LD+, la scarpa della Milano Marathon
- Saucony Ride 18: la daily trainer classica si evolve
Autore: Paolo Corsini
Ho scoperto la corsa relativamente tardi ma da subito è diventata perno della mia vita. Corro perché mi piace, perché allenarsi per una gara dando il meglio di se stessi è avvincente ma soprattutto perché è uno spazio di libertà che ogni giorno coltivo. Papà di Gabriele e Giorgia, appassionato di tecnologia, amante dei viaggi, frequent flyer per necessità, EV enthusiast. Direttore di Hardware Upgrade e di The Running Club. Gara preferita: la distanza regina, la Maratona. Rigorosamente da scrivere in maiuscolo: è una signora molto irascibile con chi non le porta il dovuto rispetto - Misure: altezza 170cm, peso 62kg, scarpe US8/EU41EU/26cm. Velocità riferimento su 10K: 4'00" al km.
Hoka Clifton L GTX è una scarpa molto confortevole, adatta ai climi freddi e alle condizioni ambientali più difficili. Robusta e stabile, è adatta a chi pesa molto e vuole anche correre lentamente.
Gel-Cumulus 25 è la scarpa di Asics con intersuola in FFBlast+ che fornisce protezione e confort per le corse lente e svelte, anche lunghe.
La Venicemarathon è una delle maratone più importanti del panorama italiano, con un percorso veloce che presenta nella parte finale le maggiori difficoltà.
5 settimane separano la 10km dei Campionati Italiani dalla pari gara sulla mezza maratona: ecco gli allenamenti di Andrea Soffientini.
Polar Vantage 3 porta in dote uno schermo AMOLED, GPS multiband e molti sistemi per la diagnostica e l’analisi della propria condizione.
Topo Phantom 3 sono daily trainer con drop contenuto pensate per chi ricerca una scarpa non estrema per correre di avampiede
In questa pagina abbiamo raccolto tutte le immagini scattate in occasione del nostro primo evento con i lettori, il The Running Club “Track&Field” Meeting (qui puoi leggere tutto sulla serata) che si è tenuto al Campo XXV aprile di Milano nella serata di giovedì 21 settembre 2023. È stata una serata all’insegna della conoscenza, del divertimento e del correre in pista per scoprire una delle tante modalità di allenamento che si possono eseguire in un campo di atletica leggera.Puoi cliccare su ogni immagine per visualizzarla a risoluzione ingrandita e scaricarla. Se sei interessato ad una o più di queste a…
Ho utilizzato Hoka Clifton 9 per 400km, così da evidenziarne il comportamento nella corsa con il passare del tempo e l’usura del battistrada
Le scarpe da corsa si differenziano in due categorie: neutre per chi ha una corsa tradizionale, stabili per chi soffre di problemi di iperpronazione
Quando il prezzo di due Nike Alphafly è troppo basso per essere vero c’è una sola certezza: la fregatura è pronta e servita
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it