- Adidas Adizero Boston 13 first look
- New Balance Fresh FoamX 880 v15: tante novità
- Corsa e alimentazione: perché andare da un nutrizionista?
- Asics Gel-Cumulus 27: la strategia dei piccoli affinamenti
- Kiprun KD900X LAB: la nuova supershoe per i più veloci
- 10.000 metri in pista per Andrea Soffientini: preparazione e gara
- Kiprun KD900X LD+, la scarpa della Milano Marathon
- Saucony Ride 18: la daily trainer classica si evolve
Autore: Paolo Corsini
Ho scoperto la corsa relativamente tardi ma da subito è diventata perno della mia vita. Corro perché mi piace, perché allenarsi per una gara dando il meglio di se stessi è avvincente ma soprattutto perché è uno spazio di libertà che ogni giorno coltivo. Papà di Gabriele e Giorgia, appassionato di tecnologia, amante dei viaggi, frequent flyer per necessità, EV enthusiast. Direttore di Hardware Upgrade e di The Running Club. Gara preferita: la distanza regina, la Maratona. Rigorosamente da scrivere in maiuscolo: è una signora molto irascibile con chi non le porta il dovuto rispetto - Misure: altezza 170cm, peso 62kg, scarpe US8/EU41EU/26cm. Velocità riferimento su 10K: 4'00" al km.
E’ una delle Ultramaratone su strada più famose in Italia, nota anche come il piccolo Passatore: alla scoperta del percorso della 50km di Romagna
I sensori cardio ottici da braccio abbinano facilità di utilizzo a confort, senza nulla perdere in termini di precisione del segnale registrato
Nike presenta la 41ma versione di Pegasus, annunciando in anteprima la nuovissima Pegasus Premium che presenta l’Air Zoom a tutta lunghezza.
Topo Atmos è l’ultima arrivata tra le maxi daily trainer. Presenta un’intersuola molto spessa, drop di 5mm e una calzata ampia e confortevole.
Cloudmonster 2 è la scarpa On dalle quote maxi, pensata per le corse lente ma in grado di accompagnare bene anche quando si aumenta la distanza.
La nuova Hyperion Elite di Brooks adotta una nuova tipologia di piastra in carbonio e la mescola DNA Flash v2 abbinati al miglior upper per una scarpa da gara.
Il percorso della Maratona di Milano 2024 cambia punto di partenza e arrivo, ma rimane pressoché invariato per buona parte della sua estensione. Resta veloce e filante, con poco dislivello e tanti passaggi spettacolari
Hoka Mach 6 introduce significative modifiche nel battistrada e nell’intersuola senza perdere quella flessibilità d’uso che ne ha decretato il successo.
Il nuovo Polar Grit X2 Pro è il più sofisticato sportwatch prodotto dall’azienda finlandese, forte di una costruzione robusta e delle funzionalità biometriche Polar Elixir.
La serie GTS di Brooks identifica le scarpe dotate di sistemi di supporto per i podisti iper pronatori. Queste le principali novità di Glycerin 21 GTS.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it