- Adidas Adizero Boston 13 first look
- New Balance Fresh FoamX 880 v15: tante novità
- Corsa e alimentazione: perché andare da un nutrizionista?
- Asics Gel-Cumulus 27: la strategia dei piccoli affinamenti
- Kiprun KD900X LAB: la nuova supershoe per i più veloci
- 10.000 metri in pista per Andrea Soffientini: preparazione e gara
- Kiprun KD900X LD+, la scarpa della Milano Marathon
- Saucony Ride 18: la daily trainer classica si evolve
Autore: Dario Marchini
“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così amo riassumere la mia carriera professionale. Laureato in Design al Politecnico di Milano, ho iniziato a raccontare la mia passione per la corsa nel 2008 con il blog Corro Ergo Sum. Giornalista dal 2015, per undici anni ho lavorato nella redazione di Runner’s World Italia. Ho anche collaborato con diverse realtà nell’ambito dell’organizzazione di eventi podistici nazionali e internazionali come Milano Marathon, Abu Dhabi Marathon, Ras al Khaimah Half Marathon, DeeJay Ten, oltre ad essere stato per quattro anni Direttore Sportivo della Wings for Life World Run. Sono Presidente dell’Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners e Tecnico Istruttore Fidal - Misure: altezza 177cm, peso 66kg, scarpe US10,5/EU44,5/28,5cm. Velocità riferimento su 10K: 3'40" al km.
Incredibile partecipazione alla maratona di Roma che con oltre 19mila iscritti diventa la 42 chilometri italiana più partecipata di sempre.
La preparazione, la caduta alla maratona di Osaka, la delusione, il fallimento, la rivincita di Barcellona: il racconto di Iliass Aouani.
Sono cinque i maratoneti azzurri che hanno conseguito il minimo di partecipazione per le Olimpiadi di Parigi, solo tre i posti disponibili…
Conduzione di gara esemplare per Iliass Aouani che a Barcellona ha provato ad attaccare il record italiano di Yeman Crippa calando solo nel finale.
Reduce da una lunga preparazione in Kenya l’azzurra terza di sempre in maratona, in Giappone non è riuscita ad andare oltre il decimo posto.
Sarà una sfida incredibile quella che si correrà il prossimo 21 aprile alla maratona di Londra dove saranno presenti i migliori maratoneti del mondo della stessa gara.
Diadora Atomo V7000-2 è l’evoluzione della scarpa da corsa Made in Italy per eccellenza. In questo video la confrontiamo con la sua prima versione e con l’altra daily trainer di casa Diadora, Cellula, dopo averci corso i canonici 150km di percorrenza.
Coach Massimo Pegoretti ha svelato alcuni allenamenti seguiti da Yeman Crippa nel programma di finalizzazione per la maratona di Siviglia dove ha realizzato il record italiano sula distanza.
5 pro e 5 contro per scegliere di correre, o non correre, con le super scarpe con mescole nobili e piastra in fibra di carbonio.
Solo decimo Eliud Kipchoge alla maratona di Tokyo, vinta dal kenyano Benson Kipruto che ha stabilito il nuovo record del percorso.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it