- Saucony Ride 18: la daily trainer classica si evolve
- Topo Athletic Aura, la daily trainer stabile
- La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa
- La scarpa segreta per la Milano Marathon
- Nike Vaporfly 4: cambia tutto (e per fortuna!)
- Made in Italy, il mondo della corsa Diadora
- Joma R1000, piastra in carbonio dal prezzo accessibile
- Come scegliere le scarpe per correre una Ultramaratona
Autore: Andrea Soffientini
Allenatore, insegnante e bevitore di birra artigianale e Campari. Amo gli sport in generale in particolare la pallacanestro che ho praticato per anni con scarsissimi risultati. Amo l'atletica leggera in toto perché è uno sport di fatica e sacrifici ma che sono sempre ampiamente ripagati - Misure: altezza 175cm, peso 65kg, scarpe US9,5/EU43/27,5cm. Velocità riferimento sui 10K: 3'00" al km.
Un primo sguardo sulla nuova Velociti di casa Under Armour, la versione 3, provata dal nostro Andrea Soffientini. Ecco le prime impressioni.
Suola Continental, Energy Rods 2.0 tra le due mescole dell’intersuola e una costruzione curata caratterizzano questa scarpa per allenamenti veloci.
Per aumentare il numero di allenamenti settimanali, iniziate ad aggiungere un giorno di corsa lenta al vostro programma senza forzare i tempi
Il bigiornaliero è la pratica che molti atleti evoluti utilizzano per incrementare il chilometraggio settimanale correndo due volte al giorno.
Tre diverse combinazioni con uno, due e tre diversi modelli per vivere in modo differente ogni singola esperienza di corsa
Sei settimana di allenamento in preparazione dei Campionati Italiani di 10km. Tanto volume, molti lavori di medio, farlek e qualche collinare
Le calzature di casa Saucony offrono diverse combinazioni per la rotazione delle scarpe da corsa a partire da quella tra i modelli della serie Endorphin
Sono scarpe da trail leggere e flessibili queste Saucony Endorphin Rift, impreziosite dall’intersuola Pwrrun Pb per trail corti e veloci
Nike Vaporfly 3 mantiene le caratteristiche che l’hanno resa la scarpa top per le gare, ma introduce importanti novità
Quali scarpe utilizza Andrea Soffientini per i suoi allenamenti nell’estate del 2023? Ecco le sue scelte tra scarpe per lenti, lavori e gare
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it