- Asics Gel-Cumulus 27: la strategia dei piccoli affinamenti
- Kiprun KD900X LAB: la nuova supershoe per i più veloci
- 10.000 metri in pista per Andrea Soffientini: preparazione e gara
- Kiprun KD900X LD+, la scarpa della Milano Marathon
- Saucony Ride 18: la daily trainer classica si evolve
- Topo Athletic Aura, la daily trainer stabile
- La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa
- La scarpa segreta per la Milano Marathon
Autore: Andrea Soffientini
Allenatore, insegnante e bevitore di birra artigianale e Campari. Amo gli sport in generale in particolare la pallacanestro che ho praticato per anni con scarsissimi risultati. Amo l'atletica leggera in toto perché è uno sport di fatica e sacrifici ma che sono sempre ampiamente ripagati - Misure: altezza 175cm, peso 65kg, scarpe US9,5/EU43/27,5cm. Velocità riferimento sui 10K: 3'00" al km.
Altra Via Olympus 2 è una scarpa zero drop pensata per i podisti dal peso più importante, indicata per le corse lente e rigeneranti anche più lunghe. La sua geometria porta in modo naturale a correre maggiormente di avampiede.
La gamma Dragonfly di Nike è specificamente pensata per chi deve correre con scarpe chiodate in pista o in una campestre.
L’inverno è la stagione del cross: segui i consigli di Andrea Soffientini per non farti trovare impreparato alla tua prossima gara nel fango.
Se vuoi correre una mezza o una maratona in primavera segui questi consigli e il programma di allenamento settimanale di Andrea Soffientini.
Le 3 migliori scarpe da corsa del 2023 per Andrea Soffientini: Saucony Triumph 21, Saucony Kinvara Pro e On Cloudboom Echo 3.
Primo sguardo dopo qualche chilometro di corsa alle UA HOVR Infinite 5, una scarpa old style per gli amanti dei modelli running Under Armour.
Ghost Max è la nuova nata di casa Brooks, una scarpa con intersuola maxi e un drop ridotto che permettono una corsa più naturale con un appoggio stabile.
La Firenze Marathon è una delle maratona più belle d’Italia, con un percorso veloce e muscolare che permette di correre immersi nella storia.
Allacciare le scarpe da corsa nel modo sbagliato è un errore da principianti. Segui i consigli di Andrea Soffientini per imparare a farlo nel modo corretto.
Andrea Soffientini e Salvatore Gambino raccontano le On Cloodboom Echo 3 dopo averle provate in gara e allenamento per qualche settimana.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it