- Saucony Ride 18: la daily trainer classica si evolve
- Topo Athletic Aura, la daily trainer stabile
- La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa
- La scarpa segreta per la Milano Marathon
- Nike Vaporfly 4: cambia tutto (e per fortuna!)
- Made in Italy, il mondo della corsa Diadora
- Joma R1000, piastra in carbonio dal prezzo accessibile
- Come scegliere le scarpe per correre una Ultramaratona
Autore: Andrea Soffientini
Allenatore, insegnante e bevitore di birra artigianale e Campari. Amo gli sport in generale in particolare la pallacanestro che ho praticato per anni con scarsissimi risultati. Amo l'atletica leggera in toto perché è uno sport di fatica e sacrifici ma che sono sempre ampiamente ripagati - Misure: altezza 175cm, peso 65kg, scarpe US9,5/EU43/27,5cm. Velocità riferimento sui 10K: 3'00" al km.
On Cloudmonster Hyper è una scarpa da corsa con una doppia anima: stabile e ammortizzato quando i ritmi sono più blandi, ma anche reattivo e brillante se avete voglia di far correre le gambe.
Dragonfly 2 Proto è la seconda edizione della scarpa chiodata più amata di Nike per gareggiare in pista su distanze medio-lunghe.
Si avvicina la stagione delle gare corte su strada: scopri come affrontarle e i test per preparare al meglio 5km e 10km.
In pista o in strada, le gare spurie, sono tutte quelle manifestazioni podistiche che si corrono su distanze non canoniche.
Fartlek e Interval Traning sono sedute di training spesso messe in secondo piano, ma sono strumenti di allenamento molto validi e utili
Correre regolari, in allenamento come in gara, è una tecnica che una volta affinata permette di ottenere le migliori prestazioni.
Intersuola in ZoomX ma niente piastra in carbonio per Streakfly, la scarpa che Nike ha pensato per le gare brevi fino ai 10 km di distanza.
Grazie ad un rocker molto spinto, una doppia intersuola in Peba e alla piastra in carbonio, Cielo X1 si presenta come la scarpa da maratona di Hoka.
Gara Carbon è la super scarpa da gara di Diadora caratterizzata da una mescola in Anima Pbx e una piastra in fibra di carbonio a tutta pianta.
La settimana di scarico è un momento fondamentale nella preparazione di qualsiasi corsa, sia prima che dopo la gara.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it