- Topo Athletic Aura, la daily trainer stabile
- La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa
- La scarpa segreta per la Milano Marathon
- Nike Vaporfly 4: cambia tutto (e per fortuna!)
- Made in Italy, il mondo della corsa Diadora
- Joma R1000, piastra in carbonio dal prezzo accessibile
- Come scegliere le scarpe per correre una Ultramaratona
- Diadora Atomo Star Preview – The Running Event
Autore: Andrea Soffientini
Allenatore, insegnante e bevitore di birra artigianale e Campari. Amo gli sport in generale in particolare la pallacanestro che ho praticato per anni con scarsissimi risultati. Amo l'atletica leggera in toto perché è uno sport di fatica e sacrifici ma che sono sempre ampiamente ripagati - Misure: altezza 175cm, peso 65kg, scarpe US9,5/EU43/27,5cm. Velocità riferimento sui 10K: 3'00" al km.
La nuova Puma Deviate Nitro Elite 3 è una scarpa racing che abbina comfort e costruzione alla capacità di offrire prestazioni ai massimi livelli su tutte le distanze. In questa doppia recensione la analizziamo nel dettaglio insieme ad Andrea Soffientini e Paolo Corsini.
Tante novità per Brooks Hyperion Max 2 che si è evoluta in tutte le sue caratteristiche: uno stack più alto, un drop inferiore, una nuova schiuma DNA Flash 2, una piastra in Pebax, un nuovo mesh nella tomaia e soprattutto una soluzione molto più confortevole nell’upper.
Le 5 migliori scarpe da gara con piastra in fibra di carbonio scelte da Andrea Soffientini, assieme a due altri modelli da poter utilizzare per gli allenamenti di qualità.
Durante il periodo estivo normalmente si riducono uscite e chilometri di corsa. Ecco come riprendere ad allenarsi in modo progressivo senza sbagliare
Deviate Nitro e Deviate Nitro Elite sono i due modelli da running più di successo di Puma, caratterizzate da piastra in carbonio PWRPlate e mescola Nitro Foam. Li abbiamo confrontati, in anteprima, con le versioni precedenti in questa duplice prova su strada.
La figura del pacer è sempre più presente nelle gare di tutto il mondo, in pista e su strada. Scopri che caratteristiche deve avere e a cosa serve…
Salomon S/Lab Spectur è una super scarpa in carbonio che si rivolge a quei runner che vogliono una scarpa veloce… ma non troppo. Podisti, che cercano la prestazione, ma che corrano a ritmi intorno ai 4’15” al chilometro o più lenti.
Correre da soli è più difficile rispetto a correre in gruppo, ma permette di sviluppare capacità utili per superare i momenti di difficoltà in gara, oltre a garantire una gestione più personalizzata di ogni seduta.
Se state cercando una scarpa chiodata che vi faccia volare in pista, Hoka Cielo FlyX è il modello che fa per voi. Ma solo se avete una meccanica di corsa perfetta…
Correre in gruppo permette di allenarsi facendo meno fatica, mentale e fisica, e spesso raggiungere obiettivi che si credevano irraggiungibili.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it