Hierro v9 è il primo modello di scarpa da corsa presentato da New Balance in questo 2025. Un modello chiaramente dedicato al mondo del trail running, di cui è una delle rappresentanti più amate tra gli appassionati di corsa sui sentieri.
Per sua conformazione Hierro è sempre stato un modello ambivalente, studiato per adattarsi alle diverse tipologie di terreno affrontate, dai percorsi più tecnici ai sentieri rocciosi, fino ai terreni fangosi. Una scarpa progettata per le uscite quotidiane, per chi ama correre sempre con la stessa scarpa, ma capace anche di lunghe percorrenze, grazie all’ammortizzazione adattiva regalata dalla mescola in Fresh Foam X.
La nuova versione, Hierro 9, introduce però alcune migliorie, secondo quanto dichiarato da New Balance, che rendono questo nuovo modello ancora più performante.
Questa non vuole essere una recensione della nuova New Balance Fresh Foam X Hierro v9, ma solo un’anteprima che ne riassume le caratteristiche tecniche e le principali novità in attesa di poterla testare secondo i protocolli previsti da The Running Club.
New Balance Fresh Foam X Hierro v9: le principali novità
Partiamo da quello che il cuore di New Balance Hierro 9, l’intersuola, che presenta sempre la caratteristica mescola proprietaria Fresh Foam X, ma in una innovativa struttura a doppia densità che crea un mix di morbidezza e stabilità: uno strato superiore, vicino al piede, più morbido per garantire il massimo comfort, e uno strato inferiore più rigido, a contatto (quasi) con il terreno, per donare una maggior stabilità sulle superfici irregolari.
Aumentate, in questo caso, anche le misure, con uno stack posteriore di 42mm e un’altezza all’avampiede di 38mm, per un drop ridotto a soli 4mm. Incrementato, proprio per contrastare la diminuzione di differenziale e aiutare il piede in un movimento più naturale, il rocker, decisamente più accentuato rispetto alle versioni precedenti di Hierro.
Anche Hierro v9 passa alla garanzia regalata da Vibram Megagrip, mescola che sembra non avere rivali nel mondo trail e che ormai tutti i brand stanno adottando su tutte le calzature dedicate all’outdoor. La tassellatura rimane sempre di 4,5 millimetri e con tecnologia Traction Lug, ma con un disegno del battistrada completamente rinnovato, per assicurare una migliore aderenza su tutte le tipologie di superfici, asciutte e bagnate, dando sicurezza e grip necessari ad affrontare ogni percorso.
La parte superiore di New Balance Fresh Foam X Hierro v9 incorpora il sistema Toe Protect, per proteggere il piede da radici e sassi. La linguetta ha una conformazione a soffietto e non più tradizionale, per impedire l’ingresso di sassolini e piccoli detriti, regalando allo stesso tempo una calzata confortevole e sicura, senza rinunciare a comfort e traspirabilità dei tessuti.
Scarpa maxi, ma peso notevolmente diminuito nonostante un utilizzo più abbondante di materiali: 294 grammi nella misura standard da uomo (236 grammi in quella da donna), contro i 318 grammi della precedente versione.
New Balance Fresh Foam X Hierro v9 sarà disponibile a partire dal 27 febbraio al prezzo di 160 euro (guarda nella nostra sezione scarpe tutte le offerte).