La lettera “R“, nella famiglia di scarpe della spagnola Joma, è acronimo di Racing e identifica i modelli da strada maggiormente spinti verso le prestazioni elevate e la corsa veloce.
Joma R2000, sulla carta, è una classica intermedia, sprovvista di qualsiasi tipo di piastra, indirizzata verso quegli atleti che vogliono correre forte durante le proprie sessioni di allenamento, mantenendo un feeling tradizionale con il terreno.
Per la particolare geometria della costruzione, oltre che per il tipo di intersuola a doppia mescola utilizzata, le Joma R2000 sono strutturate per una corsa maggiormente spostata su mesopiede e avampiede. E’ la stessa Joma a consigliarle per uscite di allenamento con ritmi intorno ai 4 minuti al chilometro, in modo da garantire una meccanica di corsa in spinta sull’avampiede, permettendo alla struttura della scarpa di offrire il meglio di cui è capace.
Al termine del nostro abituale test di 150km è però emerso un quadro differente: più che di una intermedia classica possiamo considerarla una scarpa per le corse veloci di tutti i giorni, in grado di assicurare un ottimo connubio tra comfort e voglia di correre più forte. Qualcosa che, onestamente, sulla carta non ci saremmo aspettati di trovare in questa calzatura Joma.
Battistrada: 8,5
Il battistrada è costruito in gomma Durability, che si è rivelata perfetta in tutte le condizioni climatiche e su tutti i terreni: ho potuto provarle anche correndo sulla neve, assicurandomi comunque un buon grip. Comportamento risultato dagli intagli del battistrada che in alcuni punti sono profondi sino a 4 millimetri, con un disegno simile a quello degli pneumatici.
L’usura è è risultata molto buona, cosa che fa ben propendere per una lunga durata nel tempo.
Intersuola: 8,5
L’intersuola è composta da due distinte mescole, una in TPU chiamata FLY Reactive, posizionata nella zona del tallone per aiutare nell’assorbimento iniziale dell’impatto a terra, e l’altra più reattiva, in EVA, che domina la parte anteriore per spingere al meglio nella falcata. Le due tecnologie, insieme, prendono il nome di Full Dual Pulsor.
Joma non comunica ufficialmente le quote di questa intersuola, indicandone unicamente il drop che è pari a 10 millimetri, ma dovrebbero essere di 38mm nel tallone e 28mm in avampiede. Un’intersuola che come nelle migliori pubblicità si è rivelata leggera morbida e reattiva, sorprendendo in ogni uscita.
Tomaia: 8
La tomaia delle Joma R2000 è in doppio strato: molto morbido e leggero quello a contatto con il piede, più fitto mentre quello esterno molto areato con dei fori di ventilazione denominati VTS.
La struttura è molto filante: la classica taglia US risulta mezzo centimetro più lungo del convenzionale e questo porta ad avvolgere perfettamente il piede lasciando uno spazio più che gradito in avampiede.
Upper: 7,5
Le stringhe sono super convenzionali: l’allacciatura è la parte meno entusiasmante di questa scarpa, risultando abbastanza macchinosa per riuscire a stringere i lacci al massimo. E’ da evidenziare però l’ottimo lavoro di rinforzo sugli occhielli che si estende poi su una parte di tomaia rendendo il tutto più solidale.
Molto buona la linguetta, imbottita il giusto, per renderla leggera ma al tempo stesso protettiva per il collo del piede.
La zona del tallone è provvista di una conchiglia semirigida che si estende anche sui lati: è ricoperta da un generoso strato di schiuma molto morbida che protegge da abrasioni e coccola tutta la parte posteriore del piede.
Peso: 7
Il peso è di 260 grammi nel numero standard US 9,5: un po’ al limite come scarpa intermedia, rispetto a quanto presente attualmente nel mercato delle scarpe da corsa su strada, tra le più leggere se invece inserita in un contesto più ampio di daily trainer.
Comfort: 8
In un periodo durante il quale nessuna scarpa intermedia sembra avere punti davvero distintivi da modelli simili di altri brand, Joma R2000 è riuscita invece a distinguersi: leggera al piede, molto filante, comoda e reattiva.
Sensazioni che non trovavo da tempo in una scarpa per le corse di tutti i giorni, se non nelle ormai introvabili Nike Pegasus 33 e 34.
Reattività: 8
Joma R2000 non è una scarpa velocissima, ma caratterizzata da un range di utilizzo ottimale tra i 3’40” e i 4’30” minuti al chilometro. E’ una scarpa all-around, di quelle che definisco perfette da portarsi in vacanza, perché si adatta facilmente ai ritmi lenti, anche per quelli rigeneranti, fino a svolgere efficacemente anche i lavori di qualità come fartlek, medi, progressivi e variati.
Durata massima stimata: 7,5
Al termine dei 150km della nostra recensione non sono emersi elementi che possano far pensare ad una durata ridotta della mescola dell’intersuola e della gomma del battistrada.
Quello che, invece, preoccupa maggiormente è la tomaia nella zona dell’avampiede: è molto sottile e potrebbe bucarsi nella zona dell’alluce, soprattutto se la conformazione del piede di chi le calza porta ad usurare precocemente quest’area della scarpa.
Rapporto qualità/prezzo: 9
Il prezzo di listino di R2000, sul sito Joma, è di 120 euro nelle versioni speciali Maratona di Roma o Maratona di Venezia come la nostra. Altre versioni particolari come quella del team spagnolo per le olimpiadi di Parigi 2024 hanno un costo più alto, fino a 160 euro. Sono facilmente reperibili online e nei negozi specializzati con forti sconti, che le rendono ancora più interessanti di quanto già non siano come dato di listino (guarda qui tutte le offerte).
Apprezzo molto questa politica commerciale perché vuol dire che si possono vendere delle scarpe di ottima fattura anche a prezzi accessibili. Con un prezzo così aggressivo, inoltre, queste scarpe possono essere provate da più persone facendo così un’ottima pubblicità alla casa di Toledo.
JomaR2000
Joma R2000 è una scarpa veloce adatta agli allenamenti di qualità che può essere utilizzata anche durante le gare. È caratterizzata da un'intersuola in Full Dual Pulsor con un'altezza di 38mm nell...
Voto finale: 8
Joma R2000 è un modello presente sul mercato ormai da parecchi mesi. Per quel che ci riguarda, però, è una bella novità nel mercato delle scarpe da running, capace di offrire un connubio tra caratteristiche tecniche, prestazioni e costo d’acquisto che non vedevamo da tanto tempo.
E’ una scarpa bivalente, che può essere utilizzata come modello per gli allenamenti intensi per gli amatori un po’ più lenti, o da sfruttare come daily trainer per i runner più evoluti o chi preferisce avere una scarpa con più risposta e leggera anche nelle corse di tutti i giorni.
Joma R2000 è una calzatura versatile che merita di essere provata. Anche l’investimento economico che richiede è in assoluto molto contenuto rispetto alle alternative presenti sul mercato e può diventare ancora più accessibile sfruttando le tante promozioni attive.