ForeverRun 2 è l’unica vera novità Puma (di cui possiamo parlare) presentata al The Running Event di Austin, indirizzata principalmente verso quei runner che ricercano una daily trainer stabile, che li aiuti ad avere più sostegno nelle corse di tutti i giorni.
Questa non vuole essere una recensione della nuova Puma ForeverRun 2, ma solo un’anteprima che riassume le nuove caratteristiche della scarpa presentata al The Running Event di Austin in attesa di poterla testare secondo i protocolli di The Running Club.
Tra le novità implementate in questa seconda versione segnaliamo il battistrada, con un nuovo disegno molto più intagliato e sempre marchiato PumaGrip a confermare l’alto livello di trazione, caratteristica distintiva di tutti gli ultimi modelli di scarpe da corsa del brand tedesco.
L’intersuola prevede l’utilizzo di una doppia mescola nitroinfusa, con una parte centrale più morbida e una esterna più rigida (che funge da guide rail) per conferire maggiore stabilità aiutando chi deve compensare una eccessiva pronazione. Attorno al tallone è posizionato un collarino in TPU, indicato con il nome di Run Guide System, altra soluzione tecnica che aiuta a non pronare evitando che il piede possa cedere verso l’interno.
Sulla tomaia non troviamo più il PWR Tape, formato dai caratteristici inserti di Puma che aiutavano a conferire maggiore solidità e tenuta complessiva, a favore del PWR Print, una serie di sottili e numerose patch che assolvono di fatto la stessa funzione di sostegno laterale e torsionale.
Al pari della prima versione della Puma ForeverRun, anche ForeverRun 2 è una scarpa pensata per chi ricerca una soluzione stabile, ma che si adatta anche all’utilizzo da parte di podisti neutri. E’ indicata per runner di tutti i pesi, come già la versione attualmente in commercio che potete trovare anche nella nostra sezione scarpe dedicata.