Le Nike Vomero 18 sono delle maxi daily trainer progettate per offrire il massimo comfort e un’ottima ammortizzazione durante le corse quotidiane. Presentano un drop di 10 mm, con un’altezza dell’intersuola di circa 46 mm nel tallone e 36 mm nell’avampiede. La mescola dell’intersuola combina la schiuma React X con la più performante ZoomX, offrendo un buon mix tra morbidezza e reattività.
Questa scarpa è pensata per runner neutri alla ricerca di un modello confortevole per allenamenti a volume medio-alto. Ideale per lunghe distanze e ritmi moderati, rientra nel segmento premium delle daily trainer e di fatto prende il posto, nella gamma di scarpe Nike, del popolare modello Invincible 3 che è stato presentato esattamente 2 anni fa sul mercato.
Battistrada: 7
Il battistrada è realizzato con gomma ad alta resistenza nelle zone di maggiore usura, garantendo una buona aderenza su asfalto e superfici compatte. Tuttavia, l’ampia esposizione dell’intersuola potrebbe incidere sulla durabilità nelle aree di maggiore contatto. Dopo 150 km, si nota un’usura evidente nelle zone di maggiore impatto, segno che la durata complessiva potrebbe essere inferiore rispetto ad altre daily trainer della categoria maxi.

A causare questo è probabilmente anche il design del battistrada, con piccoli tasselli che aiutano nel grip su superfici irregolari ma che tendono ad usurarsi un po’ più rapidamente rispetto ad un design più compatto.
Intersuola: 7,5
L’abbinamento tra ZoomX e React X offre un’ammortizzazione di alto livello, con una risposta più reattiva rispetto alla versione precedente. Come segnalato in introduzione, le quote sono da maxi: 46 mm nel tallone e 36 mm nell’avampiede, per un drop di 10mm.
La transizione tallone-punta è fluida e ben bilanciata, grazie anche alla geometria della scarpa caratterizzata da un rocker leggermente pronunciato che facilita la spinta in avanti e migliora la dinamica di corsa. Durante la corsa la sensazione è di una notevole morbidezza complessiva: si avverte sia lo spessore importante dell’intersuola, sia l’azione combinata delle due mescole che così strutturate forniscono buona gestione dell’impatto a terra e una adeguata stabilità complessiva.
Tomaia: 8
La tomaia in mesh ingegnerizzato avvolge perfettamente il piede, offrendo un mix di struttura e morbidezza. Nonostante sia molto solida nella zona dell’avampiede, risulta ben ventilata, rendendola adatta anche alle corse nei mesi più caldi. Il comfort generale è elevato e il materiale, sebbene leggero, sembra comunque resistente e in grado di tollerare un utilizzo per molti chilometri.

Upper: 7
- Lacci: di buona qualità, garantiscono un’ottima tenuta del nodo. Tuttavia, l’allacciatura tramite passanti in corda non convince del tutto, trasmettendo una sensazione di fragilità e minor precisione nella regolazione della calzata.
- Linguetta: è ben imbottita, soprattutto nella parte superiore, ed efficacemente fissata alla tomaia. Evita fastidiose pressioni sul dorso del piede, anche quando si stringono molto i lacci.
- Tallone: dotato di una conchiglia rigida, offre un buon supporto senza risultare eccessivamente costrittivo. La generosa imbottitura nella zona del tallone previene eventuali sfregamenti o fastidi durante le corse più lunghe.
Peso: 8,5
Con circa 310 g in taglia US 9.5, il peso è nella media per una daily trainer maxi, allineato a quello di scarpe concorrenti come Hoka Bondi 9, Brooks Glycerin Max e Asics Gel-Nimbus 27. Considerando l’incremento dell’altezza dell’intersuola rispetto al modello precedente e il fatto che si tratti di una delle scarpe più ammortizzate sul mercato, il valore risulta ottimo.
Comfort: 9

Uno dei punti di forza della Nike Vomero 18 è il comfort eccezionale, garantito dall’imbottitura nel tallone e dalla morbidezza dell’intersuola. Anche dopo lunghe sessioni di corsa, la calzata rimane piacevole e priva di fastidi. Il rocker pronunciato contribuisce ulteriormente a una transizione tallone-punta veloce e fluida, rendendo la corsa leggera e facile.
Stabilità: 8
Pur essendo una scarpa neutra, la geometria dell’intersuola e la base leggermente allargata offrono un discreto supporto laterale, rendendola stabile anche per runner con una lieve pronazione. Non è una scarpa specifica per il supporto, ma la sua struttura aiuta a mantenere una corsa ben bilanciata: può quindi essere consigliata anche a podisti che soffrissero di lieve iperpronazione, a condizione che il loro peso sia contenuto.
Durata massima stimata: 7
Dopo 150 km, la suola mostra segni di usura nei punti di maggiore impatto, soprattutto nelle zone di contatto più frequenti. Tuttavia, questa usura iniziale potrebbe stabilizzarsi con il passare dei chilometri così come del resto già visto con molte altre scarpe in passato.

L’intersuola mantiene inalterate le sue caratteristiche, mentre la parte più delicata sembra essere la tomaia, che, nella zona dell’avampiede, potrebbe risultare soggetta a lacerazioni nel lungo periodo a causa della leggerezza del materiale.
Prezzo ufficiale: 8,5
Il prezzo di listino di 149,99 € la colloca nella fascia alta delle daily trainer. Tuttavia, rispetto ad altre maxi shoes, il costo è inferiore sino a 50 euro, rendendola una scelta competitiva per chi cerca un modello confortevole e ben ammortizzato senza spendere cifre esagerate. Molto contenuto il differenziale di prezzo anche con la scarpa sorella di casa Nike, il modello Pegasus 41 che è una daily trainer classica nelle quote con scelte differenti in termini di tipologia e quantità di intersuola.
Voto finale: 7,8
Le Nike Vomero 18 si confermano una delle migliori daily trainer per chi cerca comfort e ammortizzazione elevata, con una transizione molto fluida e una buona stabilità. Sono ideali per lunghe distanze e ritmi moderati, un riferimento per gli atleti sopra i 75/80 kg che abbiano un appoggio neutro. Rimane però un’ottima scelta anche per gli atleti più leggeri o che abbiano una lieve iperpronazione.
Nike Vomero 18 è una scarpa presentata sul mercato nel 2025, pensata per i podisti che si allenano su strada e sono alla ricerca di una calzatura per le corse di tutti i giorni. L'intersuola è in Zo...
Nell’utilizzo di tutti i giorni si sono rivelate essere molto confortevoli anche su distanze elevate; il loro terreno di utilizzo di riferimento è quello delle corse di tutti i giorni oltre che dei lenti rigeneranti.