Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Salomon Aero Blaze 3, Ultra Glide 3 e S/LAB Pulsar 4: la corsa senza compromessi

9 Agosto 2025

Gare su strada EPS e distanze ufficiali: cosa dice il regolamento Fidal

8 Agosto 2025

Guida completa alla scelta della scarpe da corsa Adidas tra daily trainer, intermedie e modelli da gara

7 Agosto 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Salomon Aero Blaze 3, Ultra Glide 3 e S/LAB Pulsar 4: la corsa senza compromessi
  • Gare su strada EPS e distanze ufficiali: cosa dice il regolamento Fidal
  • Guida completa alla scelta della scarpe da corsa Adidas tra daily trainer, intermedie e modelli da gara
  • Forza e corsa: i benefici dell’allenamento muscolare per ogni tipo di runner
  • Saucony Hurricane 25, torna la leggenda della stabilità
  • Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini
  • Google Maps arriva sugli sportwatch Garmin
  • Anteprima Asics GT-2000 14, la nuova frontiera della stabilità reattiva
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Forza e corsa: i benefici dell’allenamento muscolare per ogni tipo di runner

    6 Agosto 2025

    Fartlek, giocare correndo: cos’è, a cosa serve e come fare

    29 Luglio 2025

    Allenamento d’estate: corsa sulla sabbia in spiaggia. Come fare e perché…

    24 Luglio 2025

    Corsa in discesa: perché ogni runner dovrebbe (sempre) allenarla

    18 Luglio 2025

    Allenarsi e correre la sera: il momento perfetto per corpo e mente

    16 Luglio 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Due nuovi record mondiali sulle 48 ore: Matthieu Bonne e Patrycja Bereznowska entrano nella storia dell’ultramaratona

    7 Giugno 2025

    Corre 500 ultramaratone in 500 giorni, il record di Shannon-Leigh Litt

    3 Giugno 2025

    Marco Matteazzi ha corso 100 maratone in 100 giorni contro il bullismo

    28 Maggio 2025

    Alessio Milani al debutto vince la 50ª Cento Chilometri del Passatore. Ilaria Bergaglio prima tra le donne

    25 Maggio 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Eugene terra di record mondiali: Chebet prima donna sotto i 14 minuti nei 5000, Kipyegon si supera nei 1500 metri

    6 Luglio 2025

    Fuji Lite 6 e Fujispeed 4, la nuova frontiera del trail running di Asics

    13 Luglio 2025

    Altra Olympus 275: la nuova regina del trail con anima in Kevlar

    12 Luglio 2025

    NNormal Kjerag Brut, affidabilità estrema su ogni terreno

    5 Marzo 2025

    La nuova gamma The North Face: Summit Vectiv Pro 4 (con doppia piastra), Summit Vectiv Sky 2, Enduris 4 e Infinite 3

    31 Gennaio 2025

    Gare su strada EPS e distanze ufficiali: cosa dice il regolamento Fidal

    8 Agosto 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » On Cloudboom Strike, il super prototipo da gara che ha vinto la maratona di Boston
News Scarpe

On Cloudboom Strike, il super prototipo da gara che ha vinto la maratona di Boston

Dario MarchiniBy Dario Marchini17 Aprile 2024
On Cloudboom Strike
Il prototipo delle On Cloudboom Strike (foto X @kuperhale)
Riassumi con ChatGPT

Nei giorni scorsi abbiamo raccontato come Hellen Obiri sia riuscita a vincere per la seconda volta consecutiva la maratona di Boston, tagliando il traguardo il 2 ore 22 minuti e 37 secondi. Oltre al grandissimo risultato tanta attenzione è andata verso le stranissime calzature indossate dalla Obiri durante la gara: un prototipo di nuove super scarpe realizzato da On, le Cloudboom Strike di prossima uscita.

Nel 2020, data la grandissima abitudine da parte dei maggiori brand di dotare i propri atleti di punta di prototipi di nuovi modelli di scarpe da corsa da utilizzare in gara, World Atheltics aveva dato uno stretto giro di vite, vietando di fatto l’utilizzo in gare ufficiali di modelli non ancora presenti sul mercato. Salvo, poi, dopo qualche mese, rettificare la restrizione mettendo un paletto sul loro utilizzo, permettendo di utilizzare prototipi anche in gara, ma con l’obbligo di renderle disponibili per tutti (alla vendita) entro i dodici mesi successivi.
Da allora è diventato uso comune vedere top runner sfoggiare calzature dalle tecnologie e dalle forme mai viste prima nelle manifestazioni più importanti e spesso riuscire a raccogliere i frutti di tali sperimentazioni, come fatto a Boston dalla Obiri.


Il prototipo della On Cloudboom Strike LS Dev 1 (foto World Athletics)
Il prototipo della On Cloudboom Strike LS Dev 1 (foto World Athletics)

Come anticipato, Hellen Obiri ha indossato il prototipo di quel che sarà la nuova Cloudboom Strike di On. Presentata ufficialmente a marzo a World Athletics in due versioni, la On Cloudboom Strike LS Dev1 e la On Cloudboom Strike LS Dev1.2, sarà disponibile al grande pubblico a partire dal prossimo anno.

On Cloudboom Strike: le prime indiscrezioni

Cloudboom è la categoria di On che racchiude le super scarpe da gara, con mescola premium e piastra in fibra di carbonio (qui la recensione completa sul modello Echo 3 attualmente disponibile sul mercato). Ben diverse appaiono però queste nuove Cloudboom Strike, completamente rivoluzionate sembra, sia nella forma che nei materiali.

Maratona di Boston a Lemma. Obiri fa il bis con un nuovo prototipo di super scarpa On senza lacci

La prima cosa che si nota è la completa assenza dei lacci, cosa mai vista prima d’ora in una scarpa da gara. Anche la tomaia sembra essere in materiale ben diverso da quella in microfibra presente in molti altri modelli On di alta gamma: sicuramente elasticizzata per poterla calzare, ricopre il piede come un vero e proprio calzino, diventando quasi trasparente e un po’ più largo intorno alla zona del malleolo.

Non possiamo sapere quale sia esattamente il mix di schiume utilizzate per l’intersuola, ma possiamo immaginare sia un’evoluzione dell’Helion HF già utilizzato in precedenza sui modelli top di gamma, in doppio strato e con rinchiusa al suo interno la piastra in fibra di carbonio.


Il prototipo della On Cloudboom Strike LS Dev 1.2 (foto World Athletics)

Sorprende un po’ non vedere quasi del tutto il classico CoudTech che caratterizza i modelli On, appena accennato nella zona intermedia sotto al tallone, come già fatto anche e in maniera minore con le Cloudboom Echo 3. Il modello indossato dalla Obiri a Boston dovrebbe essere Cloudboom Strike LS Dev1.2, che si differenzia dal LS Dev 1 per un’altezza inferiore del CloudTech.

Cambia leggermente anche la forma del comparto dell’intersuola, con un rocker molto più pronunciato, soprattutto nella zona posteriore.

Forse, la nuova Cloudbookìm Strike è il prototipo più sorprendente visto sin ora ai piedi dei campioni di maratona. E sicuramente anche un progetto interessante sia per le diverse innovazioni implementate, sia per i risultati (in gara) già ottenuti. Non ci resta che aspettare e vedere quando On deciderà di presentarla al mercato globale, probabilmente all’appuntamento con il The Running Event di Austin del prossimo autunno.

cloudboom strike on running prototipo super scarpe
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous Article5 motivi per scegliere Fartlek e Interval Training come metodo di allenamento “a sensazione”
Next Article Infortunio per Giovanna Epis, maratona Olimpica a rischio
Dario Marchini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così amo riassumere la mia carriera professionale. Laureato in Design al Politecnico di Milano, ho iniziato a raccontare la mia passione per la corsa nel 2008 con il blog Corro Ergo Sum. Giornalista dal 2015, per undici anni ho lavorato nella redazione di Runner’s World Italia. Ho anche collaborato con diverse realtà nell’ambito dell’organizzazione di eventi podistici nazionali e internazionali come Milano Marathon, Abu Dhabi Marathon, Ras al Khaimah Half Marathon, DeeJay Ten, oltre ad essere stato per quattro anni Direttore Sportivo della Wings for Life World Run. Sono Presidente dell’Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners e Tecnico Istruttore Fidal - Misure: altezza 177cm, peso 66kg, scarpe US10,5/EU44,5/28,5cm. Velocità riferimento su 10K: 3'40" al km.

Post Correlati

Salomon Aero Blaze 3, Ultra Glide 3 e S/LAB Pulsar 4: la corsa senza compromessi

9 Agosto 2025

Guida completa alla scelta della scarpe da corsa Adidas tra daily trainer, intermedie e modelli da gara

7 Agosto 2025

Saucony Hurricane 25, torna la leggenda della stabilità

5 Agosto 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Strava
  • Feed RSS
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Salomon Aero Blaze 3, Ultra Glide 3 e S/LAB Pulsar 4: la corsa senza compromessi

Redazione9 Agosto 2025 Scarpe

La nuova collezione Salomon Autunno/Inverno 2025 è pensata per affrontare ogni tipo di terreno, combinando tecnologie avanzate, materiali sostenibili e geometrie studiate per offrire comfort, precisione e fluidità. L’obiettivo è soddisfare le esigenze di ogni runner, sia su strada che su sentieri tecnici, con modelli versatili e performanti.

Gare su strada EPS e distanze ufficiali: cosa dice il regolamento Fidal

8 Agosto 2025

Guida completa alla scelta della scarpe da corsa Adidas tra daily trainer, intermedie e modelli da gara

7 Agosto 2025

Forza e corsa: i benefici dell’allenamento muscolare per ogni tipo di runner

6 Agosto 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.