Di TerraSkin, il primo progetto footwear di X-bionic avevamo parlato già qualche settimana fa, dopo essere stati al loro headquarter a Montebelluna, in provincia di Treviso, dove avevamo potuto approfondire la conoscenza di Terraskin X00, il modello più evoluto del brand svizzero dedicato al trail running, con piastra in fibra di carbonio e una particolare struttura della scarpa (scoprila qui) dedicata agli atleti più evoluti.
Al The Running Event di Austin abbiamo reincontrato Flavio Guarnier, General Manager Footwear di X-Bionics, che ci ha presentato in anteprima il nuovo modello che sarà disponibile nei primi mesi del 2025, sempre di TerraSkin, la X02, calzatura sempre performante, che ripropone il classico Spinwame di X-Bionics e lo Speedframe ma con una costruzione più tradizionale.
Questa non vuole essere una recensione della nuova X-Bionic TerraSkin X02, ma solo un’anteprima che riassume le nuove caratteristiche della scarpa presentata al The Running Event di Austin in attesa di poterla testare secondo i protocolli di The Running Club.
La tomaia, in rete in mix jaquard, molto resistente non abbraccia più l’intersuola come in TerraSkin X00, ma è formata da un accoppiamento più classico. Anche tutta la struttura della parte superiore è molto più tradizionale, con una linguetta separata e la zona più alta dell’upper che abbraccia il collo del piede con un elemento non più in maglia, ma in materiale gommato.
Assente la piastra in fibra di carbonio, per un utilizzo più diffuso tra tutti gli amanti del trail running, il battistrada è sempre composto da una struttura a rete, con struttura in gomma Vibram Megagrip, mescola che garantisce la maggior aderenza su tutte le tipologie di terreno e in tutte le condizioni.
Ad accompagnare ogni modello, presente nel pack anche il calzino X-Bionic, studiato appositamente per migliorare la tenuta, la traspirabilità e la stabilità del piede all’interno della scarpa.
X-Bionic TerraSkin X02 sarà disponibile per tutti i trail runner a partire da marzo 2025.